Con il termine “ricopertura” si intende un sistema di impermeabilizzazione che prevede, qualora sussistano le giuste condizioni strutturali, la realizzazione di una nuova copertura sovrapposta a quella già esistente, e che presenta segni evidenti di deterioramento tali da provocare infiltrazioni d’acqua all’interno del capannone.
Il sistema della ricopertura è applicabile sia sulle coperture che abbiano un tetto a doppia pendenza, sia su strutture prefabbricate con i tegoli alari, naturalmente sulla parte delle coppelle curve.
A seguito del naturale danneggiamento dei materiali di copertura, ma anche dei canali di gronda, laddove non sia stata effettuata regolare manutenzione, la soluzione ideale per risolvere a monte il problema delle infiltrazioni è proprio la RICOPERTURA, attraverso la quale, si accorciano sensibilmente i tempi di realizzazione, si consente la continuità di lavoro all’interno dello stabilimento e si abbattono notevolmente i costi di realizzazione, tenendo conto che non ci saranno opere di smontaggio della copertura esistente e soprattutto non si rende necessario lo smaltimento dei materiali smontati.

